Come insegnare a leggere l’ora a tuo figlio?

Leggere l’ora. È una competenza che noi maîtrisons da tempo, ma che il nostro piccolo dovrà imparare in fretta.

I bambini iniziano a voler orientarsi nel corso della giornata già dai 3 anni, e fino ai 7 anni circa, età in cui cominciano a distinguere la lancetta dei minuti da quella delle ore.

È proprio in quel periodo che iniziano anche a chiedere un orologio “per sentirsi grandi”. Allora, ripassino obbligatorio! Qual è il momento giusto per insegnare a leggere l’ora e ci sono metodi più efficaci di altri?

Imparare a leggere l’ora a scuola

È a partire dal secondo anno della scuola primaria, verso i 7 anni, che tuo figlio inizierà ad imparare a leggere l’ora. Ma attenzione: non si tratta di un apprendimento che si completa in un solo anno, tutt’altro!

Il maestro o la maestra riprenderà l’argomento anche in terza, e talvolta perfino in quinta. Tuttavia, la maggior parte dei concetti fondamentali viene affrontata proprio durante il terzo anno.

Il modo migliore per facilitare la comprensione è usare un grande orologio didattico che ogni bambino possa maneggiare liberamente.

Ma imparare a leggere l’ora non significa solo saper leggere l’orologio! I bambini scopriranno che ogni epoca ha avuto il proprio modo per misurare il tempo: dalla meridiana alla clessidra, passando per il timer, ci sono tanti strumenti che raccontano lo scorrere del tempo.

In seconda, il tuo bimbo scoprirà gli elementi principali di un orologio: il quadrante, la lancetta delle ore, poi quella dei minuti e infine dei secondi. Le ore "esatte" vengono approfondite in terza, ed è lì che imparerà che un’ora equivale a 60 minuti e un minuto a 60 secondi. In quarta, le cose si fanno più complesse con i famosi “meno un quarto”, “meno venti” e “meno venticinque”. Ci vorrà un po’ di pazienza, ma presto tuo figlio saprà leggere l’ora come un vero campione!

Il metodo per insegnare a leggere l’ora

Come avrai capito, imparare a leggere l’ora è un processo che avviene per tappe. Non serve a nulla correre troppo o sperare che tuo figlio diventi un esperto dell’orologio in poche settimane.

Ecco il metodo utilizzato nelle scuole primarie. A seconda dei progressi del tuo bambino, non esitare a riprendere insieme a lui alcuni passaggi!

Trucchi per imparare a leggere bene l’ora!

Per rendere l’apprendimento più semplice, ecco qualche consiglio pratico da provare a casa!

  • Chiedigli l’ora in diversi momenti della giornata
  • In ogni momento importante, digli che ore sono mostrandogli il quadrante!
  • Costruite insieme un orologio di carta! Oltre a passare un bel momento insieme, potrà usarlo durante tutto il percorso di apprendimento. Puoi anche chiedergli di disegnare dei personaggi simpatici per rappresentare i momenti della giornata (pasti, nanna, ecc.).
  • Regalagli un orologio da polso, ma evita quelli digitali. Anche se sono più facili da leggere e decorati con i loro personaggi preferiti, rallentano l’apprendimento dell’orario analogico.

Scopri REMI
LA SVEGLIA INTELLIGENTE 😊

REMI e la sua app offrono tutto ciò di cui avete bisogno per prendervi cura del sonno del vostro bambino!

Il suo obiettivo? Aiutare le famiglie a dormire meglio. Utile dalla nascita fino ai 10 anni.

5/5
Molto divertente!
Ho comprato Rémi per il mio bambino di 4 anni che non voleva più dormire da solo dopo l’arrivo della sorellina. Grazie al sistema di sveglia e alle storie che posso attivargli a distanza, il problema si è risolto! Consiglio questo acquisto al 100%!
Opinione ConsoBaby
- Pauline F. -

Articoli in relazione

Condividi