Ritorno a scuola: ritrovare il giusto ritmo!

Ci siamo, le vacanze stanno per finire!

Basta con le serate fino a tardi con gli amici e le lunghe dormite in famiglia. È il momento di tornare a scuola e di ritrovare il giusto ritmo! Non è facile per i nostri piccoli, e lo capiamo bene. Bisognerà riabituarsi agli orari scolastici e anticipare l’ora della nanna, cosa che per alcuni bambini può risultare difficile!

Meglio quindi prevedere un piccolo periodo di adattamento per aiutarli a iniziare l’anno scolastico nelle migliori condizioni. Ecco qualche consiglio per una ripresa perfetta!

Obiettivo Nanna: a letto alle 21

Ritmo scolastico significa soprattutto andare a dormire prima.

Durante le vacanze, feste e uscite hanno piano piano sfasato il nostro ritmo biologico. Senza quasi accorgercene, l’orario della nanna è passato dalle 21 alle 22/22:30, e per i più nottambuli anche alle 23. Lo stesso vale per l’orario della sveglia!

Bisogna quindi aiutare il bambino a ritrovare le buone abitudini. Per una transizione ottimale, gli specialisti raccomandano di iniziare ad andare a dormire prima già 9-15 giorni prima del rientro a scuola.

Comincia anticipando l’ora della nanna di 15 minuti ogni sera fino a raggiungere l’orario desiderato. Questo periodo di 9-15 giorni aiuta anche a prevenire possibili «debiti di sonno» dovuti al ritmo più libero delle vacanze.

È anche l’occasione per riprendere il rito della buonanotte e godersi momenti più tranquilli insieme al tuo bambino.

Ritrovare il giusto ritmo: i nostri consigli

Ovviamente, tornare al giusto orario può essere difficile per alcuni bambini!

Ecco quindi i nostri super consigli per aiutare tuo figlio a riprendere il ritmo:

Per un ritorno a scuola senza stress!

Per i vostri piccoli, il rientro a scuola può anche essere una fonte di stress.

Per aiutarlo a non vivere troppa ansia è importante coinvolgerlo in alcune preparazioni per il rientro. Lasciategli scegliere lo zaino, l’astuccio e qualche oggetto personale per facilitare la transizione vacanze/scuola.

Infine, date spazio al dialogo! Senza esagerare, siate all’ascolto. Incubi ricorrenti, difficoltà ad addormentarsi o un atteggiamento lunatico possono essere segnali che una piccola chiacchierata e un grande abbraccio sono necessari.

Può anche essere utile prendersi qualche giorno libero all’inizio della scuola per essere totalmente disponibili e accompagnare il vostro bambino sulla strada della scuola!

Scopri REMI
LA SVEGLIA INTELLIGENTE 😊

REMI e la sua app offrono tutto ciò di cui avete bisogno per prendervi cura del sonno del vostro bambino!

Il suo obiettivo? Aiutare le famiglie a dormire meglio. Utile dalla nascita fino ai 10 anni.

5/5
Molto divertente!
Ho comprato Rémi per il mio bambino di 4 anni che non voleva più dormire da solo dopo l’arrivo della sorellina. Grazie al sistema di sveglia e alle storie che posso attivargli a distanza, il problema si è risolto! Consiglio questo acquisto al 100%!
Opinione ConsoBaby
- Pauline F. -

Articoli in relazione

Condividi