Come motivare tuo figlio ad imparare?

- Categoria : Nanna bimbo (0 - 2 anni)

Genitori, lo sappiamo: la vita non riserverà sempre momenti facili e piacevoli ai nostri figli. Ottenere ciò che si desidera richiede spesso impegno e sforzo.

Ma sappiamo anche che non c’è sensazione più gratificante di quella che si prova dopo aver lavorato duramente e aver raccolto i frutti del proprio impegno!

Come possiamo allora trasmettere questa risorsa ai nostri figli? Ognuno di noi è diverso, e ha un modo tutto suo di vedere il mondo che lo circonda. Anche i più piccoli! Ti proponiamo qualche consiglio pratico — da adattare — per incoraggiare tuo figlio quando affronta una sfida difficile!

“A cosa serve fare fatica?”

Oggi viviamo in una società della performance immediata, dove purtroppo lo sforzo non è molto valorizzato. Riuscire sembra tanto facile quanto fugace.

Noi adulti siamo in grado di collegare il lavoro ai risultati che può portare. Ma i bambini, invece, sono molto più orientati verso il piacere e la gratificazione immediata.

È quindi fondamentale, prima di tutto, insegnare loro a cosa serve lo sforzo!

E cosa c’è di meglio che mostrargli la gioia che si prova nel superare un ostacolo con le proprie forze? Fagli vedere il tuo orgoglio per i suoi progressi e il tuo entusiasmo per ciò che riesce a fare!

Così facendo, potrà acquistare fiducia in sé stesso e sviluppare maggiore autonomia.

Trovare la giusta motivazione

Spesso fare uno sforzo è una questione di motivazione. Ed è proprio lì che nasce la difficoltà! Ogni bambino è diverso, ma esistono due tipi di motivazione che valgono sia per i più piccoli che per gli adulti!

Ovviamente, siamo tutti spinti da un mix di queste due forme di motivazione, a seconda delle situazioni. È sempre più facile fare uno sforzo quando si è già appassionati a ciò che si sta facendo.

Per questo è importante tenere conto dei desideri di tuo figlio. Mostragli che, lavorando su qualcosa che ama, può superare qualsiasi ostacolo! In questo modo gli sarà più facile comprendere in seguito l’importanza di impegnarsi anche in attività che possono sembrargli meno divertenti.

La fiducia in sé stessi

Per avere voglia di affrontare qualcosa di impegnativo, è fondamentale avere una buona fiducia in sé stessi.

E anche al di là dell’idea di sforzo, per permettere a tuo figlio di crescere serenamente, è essenziale che tu lo incoraggi regolarmente! Ecco alcuni consigli per rafforzare la sua autostima:

  • Mostragli che è capace in ciò che fa
  • Evita di usare la parola “difficile”. Sapere in anticipo che ci saranno ostacoli potrebbe scoraggiarlo.
  • Ricordagli ciò che è già riuscito a fare!
  • Fagli capire che hai fiducia in lui.
  • Ovviamente, usa sempre parole positive e incoraggianti per fargli sentire che sei al suo fianco!

Imparare giocando

Infine, il modo migliore per collegare piacere e impegno è proprio il gioco!

Le attività culturali e sportive sono già un ottimo modo per dimostrare che impegnarsi non significa soffrire. Puoi anche usare un po’ di creatività con i compiti, inventando mini-giochi per aiutarlo a capire meglio!

Esistono davvero tantissime soluzioni per aiutare tuo figlio a scoprire il gusto dell’impegno. Ogni bambino è unico, e ciò che funziona con uno potrebbe non funzionare con un altro.

Ascoltalo, sottolinea i suoi sforzi e prova a trasferire poco a poco il suo coinvolgimento anche su attività che gli piacciono meno. Il filo conduttore deve essere il piacere: se tuo figlio ama ciò che fa, sarà molto più predisposto ad apprendere.

Scopri REMI
LA SVEGLIA INTELLIGENTE 😊

REMI e la sua app offrono tutto ciò di cui avete bisogno per prendervi cura del sonno del vostro bambino!

Il suo obiettivo? Aiutare le famiglie a dormire meglio. Utile dalla nascita fino ai 10 anni.

5/5
Molto divertente!
Ho comprato Rémi per il mio bambino di 4 anni che non voleva più dormire da solo dopo l’arrivo della sorellina. Grazie al sistema di sveglia e alle storie che posso attivargli a distanza, il problema si è risolto! Consiglio questo acquisto al 100%!
Opinione ConsoBaby
- Pauline F.

Articoli in relazione

Condividi