Come vestire neonato di notte: quale pigiamino e sacco nanna scegliere?

- Categoria : Nanna bimbo (0 - 2 anni)

Il sonno del tuo neonato è prezioso, sia per lui che per te.

Eppure, molti genitori si pongono una domanda fondamentale quando arriva l’ora della nanna: "come vestirlo per farlo dormire comodo e in totale sicurezza?"

È una preoccupazione del tutto normale. Un neonato troppo coperto può svegliarsi spesso durante la notte o, peggio, essere esposto a rischi seri come la sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS). Al contrario, se è coperto troppo poco, potrebbe avere freddo, sentirsi a disagio e dormire male — disturbando anche il tuo riposo.

Ma niente panico: esistono soluzioni semplici e pratiche per assicurare al tuo bambino notti tranquille.

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo per capire esattamente come vestire il neonato di notte. Conoscendo i suoi bisogni specifici e seguendo alcuni consigli collaudati, potrai affrontare ogni sera con più serenità.

Bastano pochi minuti di lettura, e vedrai che questa domanda non sarà più un problema per te. 😊

Come vestire il neonato di notte?

Adattare i vestiti del tuo bambino alla temperatura della cameretta è fondamentale per garantirgli comfort e sicurezza.

I neonati, soprattutto nei primi mesi, sono particolarmente sensibili ai cambiamenti di temperatura.

Il loro corpo non regola ancora bene il calore, e questo li rende facilmente vulnerabili al freddo o al surriscaldamento.

Naturalmente, la sicurezza viene prima di tutto: un abbigliamento inadeguato o l’uso di una coperta possono aumentare il rischio di soffocamento, in particolare nei neonati sotto l’anno di età.

Perché scegliere body, pigiamino e sacco nanna?

Vestire il neonato con un body, un pigiamino e un sacco nanna è la soluzione ideale per unire comfort, sicurezza e benessere termico.

Ogni capo ha una funzione ben precisa:

  1. Il body, a contatto diretto con la pelle, aiuta a mantenere la temperatura corporea e permette alla pelle di respirare. A seconda della stagione, si può scegliere con maniche lunghe, corte o senza maniche. Il tessuto morbido e aderente protegge la pelle delicata del neonato dagli sfregamenti, riducendo il rischio di irritazioni.
  2. Il pigiamino, come strato intermedio, offre un calore aggiuntivo adatto al clima. Più pesante in inverno o leggero in estate, completa l’outfit per adattarsi alla temperatura della stanza.
  3. Il sacco nanna (o sacco a pelo), che sostituisce le coperte, avvolge il neonato in modo uniforme mantenendo una temperatura costante durante la notte. Resta ben posizionato, evitando i rischi legati a coperte che potrebbero coprire il viso. Oltre a garantire sicurezza, crea un ambiente rassicurante che favorisce un sonno sereno.

Combinando questi tre elementi, offri al tuo bambino un ambiente notturno sicuro, confortevole e perfettamente adatto alle sue esigenze. 🌙

Perché questa combinazione è l’ideale?

Usare insieme body, pigiamino e sacco nanna permette di:

  • Garantire una regolazione termica ottimale: ogni strato ha un ruolo specifico per mantenere il neonato alla giusta temperatura per tutta la notte, indipendentemente dai suoi movimenti.
  • Ridurre i rischi legati alle coperte: le coperte tradizionali, seppur comode, rappresentano un pericolo concreto per i neonati, perché possono spostarsi e ostacolare la respirazione. Il sacco nanna, invece, resta in posizione e permette libertà di movimento in sicurezza.
  • Offrire il massimo comfort: grazie a materiali morbidi e pensati per i più piccoli, questa combinazione favorisce un sonno tranquillo e notti più lunghe.
Ora che conosci queste informazioni, ecco i consigli su come vestire il neonato di notte in base alla temperatura della sua cameretta:
Come vestire il neonato di notte in base alla temperatura 🌡️
🌡️ Temperatura Sacco nanna Valore TOG 👶 Abbigliamento consigliato
13°C - 16°C Sacco nanna imbottito 3 TOG Body a maniche lunghe + pigiamino pesante
16°C - 18°C Sacco nanna imbottito 2,5 TOG Body a maniche lunghe + pigiamino
18°C - 20°C Sacco nanna imbottito 2,5 TOG Body a maniche corte + pigiamino
20°C - 22°C Sacco nanna leggero 1 TOG Body a maniche corte + pigiamino
22°C - 24°C Sacco nanna leggero 1 TOG Body a maniche corte
24°C - 27°C Sacco nanna leggero 0,5 TOG Body senza maniche

Ci sono più di 27°C? In questo caso, il sacco nanna non è necessario.

Basta un semplice body e un pigiamino leggero. E se ti trovi in un paese caldo, puoi lasciare che il tuo bambino dorma tranquillamente solo con il pannolino. Per favorire un sonno sereno, scegli sempre l’abbigliamento giusto.

Come capire se il neonato ha troppo caldo o troppo freddo durante la notte?

Il modo migliore per controllare la temperatura della cameretta resta il termometro.

Ma ogni bambino è diverso e potresti non avere un termometro a portata di mano! Ecco un trucco semplice per verificare facilmente se il tuo neonato ha caldo o freddo:

Gli errori comuni da evitare:

È facile commettere errori quando si tratta di vestire bene il neonato per la notte. Ecco i principali da evitare per garantirgli sicurezza e comfort:

  1. Troppe coperture: Vestire il neonato con troppi strati o indumenti può causare un surriscaldamento, aumentando il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS). È importante assicurarsi che non abbia né troppo caldo né troppo freddo.

  2. Coperte o piumoni non adatti: Le coperte e i piumoni possono spostarsi durante la notte e coprire il viso del neonato, con un rischio di soffocamento. Meglio optare per un sacco nanna o una turbulette che rimangono ben fermi.

  3. Non basarsi solo su mani e piedi: Mani e piedi del neonato possono essere freddi anche se è ben coperto. È meglio controllare la sua temperatura corporea toccando la nuca o la schiena per assicurarsi che sia alla giusta temperatura.

Seguendo questi consigli, garantirai al tuo bambino una notte sicura e confortevole.

I vestiti del neonato per dormire la notte

Per capire come vestire il neonato di notte, è importante fare un rapido punto sui diversi tipi di abbigliamento disponibili per i più piccoli:

Il body a maniche corte:

Il body a maniche corte è perfetto quando la temperatura sale! Non si tratta di lasciare il neonato completamente nudo. È ideale per evitare che la sua pelle sfregi contro il lenzuolo con angoli.

Il body a maniche lunghe:

Il body a maniche lunghe è preferibile quando le temperature sono basse. Deve coprire bene la pancia e le braccia del neonato! Un piccolo consiglio: scegli i body con bottoni a pressione, più pratici e comodi rispetto a quelli con lacci in vita.

Sacco nanna (o turbulette) a maniche corte

Il sacco nanna a maniche corte è preferibile quando fa un po’ più caldo.

Pigiamino caldo intero:

In inverno, è una scelta migliore rispetto al pigiama due pezzi, che tende a spostarsi quando il bambino si muove nel lettino!

Quali materiali scegliere per il neonato durante la notte?

La scelta dei materiali dei vestiti del neonato è fondamentale per garantirgli comfort e sicurezza durante la notte. I materiali naturali come il cotone, il bambù o la lana merino sono ideali perché sono morbidi, traspiranti e aiutano la pelle del bambino a mantenere una temperatura piacevole.

Questi tessuti assorbono l’umidità e offrono una migliore regolazione termica, aspetto particolarmente importante per evitare sudorazione e raffreddamenti.

Al contrario, è meglio evitare i materiali sintetici, che possono causare accumulo di calore, sudorazione e, a volte, irritazioni sulla pelle delicata del neonato. Scegliere vestiti traspiranti e adatti alla sua pelle è essenziale per assicurare notti tranquille e confortevoli.

Misurare la temperatura della cameretta del neonato durante la notte

Per far addormentare il tuo bambino nelle condizioni ideali, è importante controllare la temperatura della stanza.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il tuo piccolo preferisce temperature leggermente più fresche rispetto a un adulto, purché sia vestito in modo adeguato!

Una camera troppo calda rischia solo di disturbare il sonno. Infatti, il tuo neonato teme più il caldo che il freddo! Fai quindi attenzione a non coprirlo troppo.

👉 La temperatura della cameretta dovrebbe essere compresa tra 16°C e 20°C. L’ideale sarebbe mantenere i 19°C, se possibile.

Per aiutarti, esistono molti termometri da posizionare nella stanza del neonato. Alcuni baby monitor includono una funzione che ti avvisa immediatamente se la temperatura della stanza supera le raccomandazioni dell’IPAD, l’Istituto per la Prevenzione degli Incidenti Domestici.

Alcuni consigli sull’abbigliamento del neonato

Per vestire correttamente il neonato durante la notte, è importante seguire alcune semplici regole:

  • La temperatura della stanza: Controlla con precisione la temperatura della cameretta. L’ideale è mantenerla a 19°C!
  • Attenzione agli strati di vestiti: Adatta il numero di strati in base alla temperatura della stanza.
  • Il neonato è più sensibile al caldo che al freddo: Dorme meglio quando la temperatura è leggermente fresca.
  • In estate arieggia la stanza al mattino e alla sera: Per mantenere la stanza fresca, apri le finestre la mattina presto e la sera, quando il neonato non è presente. Tieni le persiane chiuse durante il giorno. Infine, se possibile, sposta temporaneamente la culla in una stanza più fresca e confortevole!

Per aiutarti a scegliere il suo abbigliamento, ecco una tabella riepilogativa con i vestiti consigliati per vestire il neonato di notte in base alla temperatura:

Scopri REMI
IL BABY MONITOR INTELLIGENTE 😊

REMI e la sua app offrono tutto ciò di cui avete bisogno per prendervi cura del sonno del vostro bambino!

Il suo obiettivo? Aiutare le famiglie a dormire meglio. Utile dalla nascita fino ai 10 anni.

5/5
Molto divertente!
Ho comprato Rémi per il mio bambino di 4 anni che non voleva più dormire da solo dopo l’arrivo della sorellina. Grazie al sistema di sveglia e alle storie che posso attivargli a distanza, il problema si è risolto! Consiglio questo acquisto al 100%!
Opinione ConsoBaby
- Pauline F.

Articoli in relazione

Condividi