Le fiabe prima di dormire: sì o no?

- Categoria : Sonno del bambino

Alcuni passaggi fanno paura o ci sono personaggi cattivi, e ti chiedi se sia il caso di leggere le fiabe della buonanotte a tuo figlio? Tranquilla, al contrario: lo aiutano a svilupparsi e crescere serenamente.

Le fiabe che affascinano ancora i bambini

Spesso sono le versioni adattate da Walt Disney che introducono i bambini al mondo delle fiabe.

Uno degli ultimi grandi successi, Frozen – Il Regno di Ghiaccio, è ad esempio ispirato a una fiaba scritta da Andersen nel XIX secolo. In Italia, il film ha incantato milioni di spettatori al cinema. Un vero fenomeno! Anche se la storia è stata modernizzata con un tocco di umorismo e musica, è proprio la trama a rendere questo film così coinvolgente.

Quando il bambino passa dal mondo reale a quello della fantasia…

Grazie alle parole magiche «C’era una volta», il bambino capisce subito che, nei racconti di fantasia, lascia il mondo reale per entrare in quello dell’immaginazione. Da lì in poi, tutto diventa possibile: volare, trasformarsi in una rana… o in un principe! E il lieto fine di queste storie trasmette un messaggio di speranza e di fiducia, fondamentali per crescere con serenità.

Per aiutare i bambini ad affrontare meglio le loro difficoltà

I protagonisti delle fiabe vivono paure e dubbi molto simili a quelli dei bambini.

Ad esempio, Pollicino ha paura della separazione e dell’abbandono, mentre Cenerentola deve affrontare il tema della gelosia tra sorelle.

Le fiabe aiutano i bambini a gestire meglio le difficoltà emotive con cui si confrontano ogni giorno, favorendo così una crescita equilibrata e serena.

Anche se a volte possono spaventare, le fiabe insegnano che dopo la paura, le cose migliorano. In questo modo, il bambino impara a sperare, anche nei momenti difficili della vita.

Soprattutto, le fiabe sono perfette da leggere o raccontare prima di dormire e contribuiscono a creare buone abitudini del sonno, proprio come REMI. Allora, perché privarsene?

Scopri REMI
LA SVEGLIA INTELLIGENTE 😊

REMI e la sua app offrono tutto ciò di cui avete bisogno per prendervi cura del sonno del vostro bambino!

Il suo obiettivo? Aiutare le famiglie a dormire meglio. Utile dalla nascita fino ai 10 anni.

5/5
Molto divertente!
Ho comprato Rémi per il mio bambino di 4 anni che non voleva più dormire da solo dopo l’arrivo della sorellina. Grazie al sistema di sveglia e alle storie che posso attivargli a distanza, il problema si è risolto! Consiglio questo acquisto al 100%!
Opinione ConsoBaby
- Pauline F.

Articoli in relazione

Condividi