I gesti migliori per aiutare il tuo bimbo a dormire!

- Categoria : Nanna bimbo (0 - 2 anni)

Il sonno del bambino è una delle principali preoccupazioni dei neogenitori. È fondamentale che tutta la famiglia possa godere di un sonno ristoratore e di notti tranquille, sia per il piccolo che per mamma e papà!

Anche se ogni bimbo ha il proprio ritmo e modo di dormire, ci sono piccoli gesti semplici che possono aiutarlo ad addormentarsi più facilmente e in modo sereno.

Ecco 4 consigli per accompagnarlo dolcemente tra le braccia di Morfeo.

Il portage per rassicurare il bambino

Per addormentare il tuo piccolo, una delle tecniche più efficaci rimane senza dubbio quella del “portage”.

Per ricreare l’ambiente vissuto in utero, puoi portare il bimbo a contatto con te utilizzando un tessuto o una fascia. Questa vicinanza tra il tuo corpo e quello del bambino gli ricorda il periodo in cui era ancora nella pancia della mamma. Grazie ai suoni, al calore corporeo e ai movimenti, il bambino si sente rassicurato e protetto.

I benefici del portage sono molti e ben conosciuti. Oltre a confortare il piccolo, la posizione verticale facilita la digestione e riduce le coliche. Inoltre, il portage influisce positivamente sul ritmo cardiaco, favorendo così il sonno.

Insomma, tante buone ragioni per “portare” il tuo bimbo e aiutarlo ad addormentarsi più facilmente.

I massaggi digestivi

Di solito, i pianti notturni del bambino sono il segnale di un senso di disagio o di stress.

Nella maggior parte dei casi si tratta di un problema di digestione!

Infatti, le coliche interessano fino al 20% dei neonati.

Per aiutare il tuo piccolo a sopportare meglio questi fastidi alla pancia, niente è più efficace di un massaggio addominale. Metti il bambino sulla schiena e passa delicatamente la tua mano appena sotto l’ombelico, seguendo il senso delle lancette dell’orologio. Ripeti il gesto con calma per 5-10 minuti per tranquillizzarlo. Puoi anche fare dei massaggi preventivi, anche se non avverte alcun disturbo, per aiutarlo a trascorrere una notte serena!

La suzione

Il bisogno di suzione nei bambini è fondamentale, soprattutto durante i primi 6 mesi di vita.

Il piccolo sente la necessità di succhiare qualsiasi cosa per calmarsi e trovare conforto. Si parla infatti di suzione non nutritiva. Inoltre, questo gesto gli permette di stimolare le ossa alla base del cranio e di rilasciare le tensioni accumulate durante la giornata. Un ciuccio, il pollice o il seno materno, se allatti, possono rivelarsi preziosi per garantire una notte serena e riposante.

La riflessologia plantare

Se i massaggi funzionano bene per calmare il bambino, potresti scoprire anche la riflessologia plantare!

Quando mamma o papà tengono il piccolo in braccio, l’altro può delicatamente afferrare un piedino e iniziare a massaggiare la pianta. Bisogna essere molto delicati e soprattutto non esercitare troppa pressione.

Per aiutarlo ad addormentarsi, soffermati a lungo sul ditone. Prendilo delicatamente e disegna il suo contorno con calma, tenendolo tra pollice e indice, poi continua verso il centro del dito. Ripeti l’operazione sull’altro piede e il gioco è fatto!

Scopri REMI
IL BABY MONITOR INTELLIGENTE 😊

REMI e la sua app offrono tutto ciò di cui avete bisogno per prendervi cura del sonno del vostro bambino!

Il suo obiettivo? Aiutare le famiglie a dormire meglio. Utile dalla nascita fino ai 10 anni.

5/5
Molto divertente!
Ho comprato Rémi per il mio bambino di 4 anni che non voleva più dormire da solo dopo l’arrivo della sorellina. Grazie al sistema di sveglia e alle storie che posso attivargli a distanza, il problema si è risolto! Consiglio questo acquisto al 100%!
Opinione ConsoBaby
- Pauline F. -

Articoli in relazione

Condividi