Quali pasti privilegiare per aiutare il tuo bambino ad addormentarsi facilmente?

Dormire bene significa anche mangiare bene. Infatti, il legame tra alimentazione e qualità del sonno è stato dimostrato più volte!

Ma quali sono i cibi da privilegiare per aiutare i nostri bambini ad addormentarsi serenamente? E quali invece sono i “falsi amici” da evitare prima di andare a letto?

Ecco alcuni consigli per una cena perfetta. Piatti gustosi che preparano il corpo e la mente a una notte dolce e riposante!

L’alimentazione del bambino prima di dormire

Prima dei 6 mesi, il neonato si nutre esclusivamente di latte, che si tratti di latte artificiale dato con il biberon o di allattamento materno. Solo dopo questo periodo l’alimentazione esclusivamente lattea viene sostituita da una dieta più varia.

È in quel momento che il bambino scopre nuovi alimenti, generalmente proposti sotto forma di purea o pappa.

👉 C’è comunque una regola da seguire: è meglio che la pappa della sera non contenga zuccheri aggiunti.

Infatti, questo tipo di alimenti ritarda la secrezione di melatonina, l’ormone del sonno.

Meglio preferire pappe latte-cereali, una scelta sicura con proteine che aiutano a sostenere tutta la notte e soprattutto facili da digerire. Puoi preparare tu stessa i pasti del tuo bambino, oppure proporgli gli omogeneizzati già pronti, alcuni dei quali pensati proprio per la «notte»!

Questi ultimi contengono in genere cereali, latte arricchito ma anche verdure. Tutto l’occorrente per passare una notte tranquilla e piena di sogni!

Gli alimenti per i bambini

Per i più grandicelli è importante evitare alcuni cibi prima di andare a dormire, in particolare:

  • La carne rossa (e le proteine in generale). Sono difficili da digerire e possono causare problemi ad addormentarsi.
  • I cibi grassi: pizze, salumi e in generale i grassi come burro o panna andrebbero limitati. Anche questi sono molto difficili da digerire: l’organismo si riscalda e consuma energia, il che può provocare risvegli notturni e persino sudorazioni.
  • Zucchero e dolci: caramelle e altre golosità ostacolano il sonno perché ritardano la produzione di melatonina. Meglio evitarli!

Al contrario, ecco alcuni accorgimenti per aiutare il tuo bambino a dormire bene. La sera è quindi importante:

  • Privilegiare i carboidrati complessi, in particolare riso e patate. I carboidrati a lento rilascio sono infatti consigliati per un buon riposo.
  • Ridurre le proteine (1 uovo sodo, 1 fetta di prosciutto oppure qualche gamberetto)
  • Mantenere un equilibrio alimentare con verdure, un latticino e un frutto.

Attenzione però alle melanzane: contengono nicotina, una sostanza stimolante. Da evitare prima di andare a letto!

Scopri REMI
LA SVEGLIA INTELLIGENTE 😊

REMI e la sua app offrono tutto ciò di cui avete bisogno per prendervi cura del sonno del vostro bambino!

Il suo obiettivo? Aiutare le famiglie a dormire meglio. Utile dalla nascita fino ai 10 anni.

5/5
Molto divertente!
Ho comprato Rémi per il mio bambino di 4 anni che non voleva più dormire da solo dopo l’arrivo della sorellina. Grazie al sistema di sveglia e alle storie che posso attivargli a distanza, il problema si è risolto! Consiglio questo acquisto al 100%!
Opinione ConsoBaby
- Pauline F. -

Articoli in relazione

Condividi