Come disattivare il WiFi di notte?
Prima di iniziare
Assicurati che REMI sia collegato, acceso e correttamente associato alla tua app mobile (vedi come associare REMI).
Come disattivare il WiFi di notte?
REMI ti permette di programmare facilmente lo spegnimento del WiFi durante la notte per ridurre l’esposizione alle onde. Tuttavia, affinché REMI possa riconnettersi automaticamente, è necessario programmare anche un secondo evento di riattivazione del WiFi. Ecco come fare:
1. Programmare lo spegnimento del WiFi
- Accedi alla scheda «Orari» nell’app REMI.
- Premi il pulsante «+» in alto a sinistra per creare un nuovo evento.
- Imposta i giorni e l’orario in cui vuoi disattivare il WiFi.
- In fondo alle impostazioni, usa il pulsante WiFi: Pulsante a destra: il WiFi rimane attivo. Pulsante a sinistra: il WiFi viene disattivato.
2. Programmare la riattivazione del WiFi
Una volta disattivato il WiFi, REMI non potrà riconnettersi automaticamente a Internet, a meno che tu non programmi un secondo evento di riattivazione del WiFi. Senza questo evento, REMI rimarrà offline e dovrai riassociare manualmente il dispositivo all’app (vedi come riassociare REMI).
- Nella scheda «Orari», crea un nuovo evento.
- Imposta l’orario di riattivazione del WiFi (per esempio alle 6:30 del mattino, così REMI sarà pronto al risveglio).
- In fondo alle impostazioni, assicurati che il pulsante WiFi sia attivo (a destra).
Consiglio:
Crea un evento per lo spegnimento del WiFi indipendente dall’orario della nanna. Per esempio, se tuo figlio va a dormire alle 20:30, programma lo spegnimento alle 22:00 per avere il tempo di regolare i parametri di REMI dopo la nanna.
Adatta gli orari per il venerdì e il sabato sera se vuoi mantenere attivo il babyphone in caso di uscita.
Da sapere:
Per utilizzare le funzioni Walkie-Talkie e Babyphone, REMI e l’app devono essere connessi a Internet tramite WiFi. Se REMI è offline, queste funzionalità non saranno disponibili.
