Come usare il timer?
Prima di iniziare
Assicurati che REMI sia collegato alla corrente, acceso e correttamente associato alla tua applicazione mobile (vedi come associare REMI).
Come avviare o fermare un timer?
REMI ti permette di programmare dei timer per varie situazioni, come una ninna nanna per il pisolino o un allarme per segnare la fine del tempo di gioco. Ecco come fare:
- Accedi alla scheda « Orari » e seleziona l’impostazione « Timer » tramite il selettore in alto nello schermo.
- Aggiungi un nuovo timer: premi il pulsante « + » in alto a destra e scegli la durata del timer.
- Dai un nome al tuo timer: questo ti aiuterà a identificarlo più facilmente (esempio: « Pisolino » o « Fine giochi »).
- Scegli una musica: imposta la musica che partirà all’inizio e/o alla fine del timer. Puoi regolare il volume e la durata della musica in questa sezione.
- Configura i dettagli: seleziona l’espressione di REMI e l’intensità della luce notturna (ATTENZIONE: la luce notturna si accende solo di notte).
Suggerimento: puoi programmare fino a 5 timer diversi, perfetti per esigenze varie. Ad esempio: uno per il pisolino, un altro per il tempo di gioco, ecc.
Come avviare un timer?
Una volta configurato, ecco come attivare un timer:
- Premi il pulsante « Clessidra », situato a sinistra del pulsante « Play » sul pannello di REMI.
- Il conto alla rovescia appare e REMI tornerà automaticamente al suo stato normale una volta terminato il timer.
- Per attivare un timer specifico: premi 1 volta per avviare il timer 1, 2 volte per il timer 2, ecc. Ogni timer è identificato dalla sua durata mostrata su REMI.
Come fermare un timer?
Per fermare un timer in corso, premi di nuovo il pulsante « Timer ». REMI mostrerà « STOP » e riprenderà il suo stato normale.
Alcuni consigli:
- I timer sono particolarmente utili per adattarsi a età e bisogni diversi.
- Usa nomi chiari per gestirli più facilmente.
- Combina musica, luce notturna ed espressioni di REMI per creare un’esperienza piacevole per tuo figlio.
